Siamo una famiglia appassionata della terra.
Cerchiamo di inserirci nel ciclo della natura in punta di piedi, rispettando i suoi tempi.
Crediamo nel biologico.
I nostri vini
La nostra produzione ė piccola. Ogni bottiglia per noi è importantissima, tanto che le abbiamo numerate. Il nostro vino si sente con l’olfatto e con il gusto e va sorseggiato lentamente, per poter cogliere tutte le sue sfumature… un po’ come facciamo nei nostri vigneti dove camminiamo in punta di piedi, lentamente.
-
Primo Passo Bianco 2017€10.00
-
Passo dopo Passo Bianco 2018€10.00
-
Passo dopo Passo Rosso 2018€10.00

Uve da ceppi di oltre 70 anni
Le nostre uve provengono da ceppi di oltre 70 anni di età che abbiamo recuperato e rivitalizzato per preservare e trasmettere, attraverso il vino, la qualità del territorio in cui siamo.
La vinificazione e l’imbottigliamento sono fatti a Cormons nella cantina di “Vinificazione naturale” realizzata dall’enologo artigiano Gaspare Buscemi che usa originali soluzioni che nascono dalla conoscenza dell’antica cultura contadina.

Dall’architettura alla terra
Negli anni 80, mio marito Giuseppe detto Bepi, giovane promettente designer riminese, laureato in architettura a Firenze, si trasferisce a Milano. Con Marco Zanuso apre uno studio di design e architettura e lavora, come redattore, a Casa Vogue, rivista delle edizioni Condè Nast.
Io Antonella, dopo il liceo artistico, frequento la Politecnica del Design, appassionata di tutto quello che si può creare con la carta stampata, inizio a lavorare alla rivista Vogue, sempre delle edizioni Condè Nast, come grafica. Così ci siamo conosciuti.